Le notizie

Incontro con il giudice Scardia

Legalità e giustizia: un binomio vincente nell’educazione alla cittadinanza attiva

Ha avuto luogo nell’atrio di via Lomarchese, alla presenza della Dirigente scolastica Maria Martella e delle rappresentanze religiose e civili, l’incontro formativo tra il giudice Vincenzo Pietro Scardia, gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria e una rappresentanza della componente genitoriale .

Uscita Sito Valesium

Alla scoperta di Valesio: un viaggio tra archeologia, territorio e futuro

Le alunne e gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato a un’uscita didattica presso il sito archeologico di Valesio, finalizzata alla conoscenza e alla valorizzazione del territorio.

Il valore delle regole

Il Valore delle Regole: Un Percorso di Crescita e Creatività

Nell’ambito dell’insegnamento dell’Educazione Civica, gli alunni delle classi prime della scuola media, hanno esplorato l'importanza del rispetto delle regole come base per una convivenza armoniosa, partendo dalla famiglia fino alla scuola e alla società.

Legalità e Giustizia

Legalità e Giustizia Martedì 8 aprile 2025 ore 10:00

Il giudice Vincenzo Pietro Scardia, Presidente del Tribunale di Brindisi, incontra gli alunni e i genitori delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado in un dialogo interattivo e formativo Martedì 8 aprile 2025 ore 10:00 - Atrio del plesso di Via Lo Marchese

Dantedì

La Commedìa con gli occhi dei ragazzi

Alcuni alunni della Scuola Secondaria di primo grado celebrano il Dantedì in modo giocoso, proponendo un divertente lavoro di squadra interattivo, realizzato condividendo informazioni e combinando enigmi.

STEM che passione

Progetto “SISTEMiamo la nostra scuola”: Stem che passione

Il progetto “Stem che passione” è stato caratterizzato da un percorso di attività laboratoriali che ha permesso agli alunni di promuovere e sviluppare il pensiero scientifico, attraverso un approccio integrato delle discipline e mediante un approccio digitale. Grazie alla robotica educativa, gli studenti hanno costruito robot e imparato il linguaggio della programmazione. Scuola Primaria “Rodari”

Progetto Clil Inglese

Progetto CLIL Inglese

Progetto “SISTEMiamo la nostra scuola”: Percorso di Inglese Scuola Primaria “Rodari” San Pietro Vernotico.

Flasmob-Costituzione

Flashmob sulla Costituzione: un’ondata di creatività in Piazza Municipio

A conclusione dell’Uda di Educazione civica dal titolo “La Costituzione dice che….”, gli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria, guidati dai docenti delle discipline coinvolte, hanno dato luogo ad una breve ma intensa manifestazione creativa, omaggiando in maniera divertente la vitalità e la modernità della nostra Carta fondamentale.

Laboratori di formazione a.s. 2024-2025

Creatività Digitale: Dai Contenuti Visivi all’Interattività

Laboratori di formazione sul campo: Presentazione dei Laboratori ed iscrizioni

TRAIN... TO BE COOL

TRAIN... TO BE COOL Incontro di educazione alla legalità e alla sicurezza in ambito ferroviario

Incontro di educazione alla legalità e alla sicurezza in ambito ferroviario Gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado hanno incontrato la Polizia di Stato per un'importante iniziativa sulla legalità e la sicurezza in ambito ferroviario

STEM

STEM che Passione

Scuola Primaria "G. Rodari" - San Pietro Vernotico Sarà per noi una gradita occasione per presentarvi il nostro progetto.

Carta canta

Avvio progetto “Carta canta. Cultura=Capitale=Lavoro” per le classi seconde della scuola secondaria

Ha preso avvio ieri, 14 febbraio 2025, il progetto “Carta canta. Cultura=Capitale=Lavoro”, che vede coinvolte le classi 2A e 2B della Scuola secondaria di primo grado. Per due volte al mese e per quattro mesi consecutivi, le alunne e gli alunni riceveranno gratuitamente tramite un’edicola di riferimento, copie cartacee de “La Gazzetta del Mezzogiorno...

Iscrizioni scuola 2025-26 video tutorial

Iscrizione scuola 2025/26, come compilare la domanda video tutorial

Iscrizione scuola 2025/2026, come compilare la domanda - Video tutorial a cura di Lucio Ficara

ANAC

Documento di Attestazione Griglia di Rilevazione Delibera ANAC 213/2024

E' stato pubblicato, nella sezione apposita di Amministrazione Trasparente, il Documento di Attestazione Griglia di Rilevazione Delibera ANAC 213/2024

Iscrizioni Scuola dell’Infanzia, primaria e second

Iscrizioni Scuola dell’Infanzia, primaria e secondaria di 1° grado - a.s. 2025/2026

Si comunica che, le domande di iscrizioni per tutte le classi iniziali della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado dovranno essere compilate e presentate on line a partire dalle ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025.

Tanti Auguri

Auguri di Buon Natale 2024 ed un felice 2025

Auguri di Buon Natale 2024 ed un felice 2025 La Dirigente Scolastica Maria Martella

Open Day 2024 Scuola Secondaria di 1 grado

Esperienze e creatività: la Scuola Secondaria di 1° grado accoglie alunni e famiglie

Grande accoglienza nella sede della Scuola Secondaria di Piazza Municipio, per gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria e le rispettive famiglie.

Talent Show di Natale

Talent show di Natale

A cura dei ragazzi e ragazze della Scuola Secondaria di 1° Grado Venerdì 20 Dicembre 2024 - Oratorio "Giovanni Paolo II - Ore 10.00